Bonus facciate: quante saranno le domande nel 2020

Il bonus facciate, contenuto nell’articolo 25 del DDl di Bilancio, prevede una detrazione del 90% per tutte quelle spese documentate, effettuate a partire dal primo gennaio 2020, relative agli interventi edilizi di recupero e restauro della facciata degli edifici, ricorda il sito Investireoggi.it. La detrazione non avrà limiti di spesa ed è valida anche per gli interventi di manutenzione ordinaria come, ad esempio, una semplice tinteggiatura dell’immobile. Il bonus facciate, secondo quanto previsto dalla relazione dei tecnici del ministero, che accompagna la Legge di Bilancio 2020, potrebbe valere circa 4 miliardi di euro solo per il prossimo anno. Si stima che interventi di questo tipo saranno, sempre nel prossimo anno, circa un quinto di tutti gli interventi edilizi realizzati in Italia. In ogni caso, sempre secondo i tecnici del governo, una grossa fetta di questi lavori (circa il 60%) sarebbe stata realizzata a prescindere dal nuovo incentivo. Ricordiamo che, comunque, per spese del genere, sostenute nel 2019, si sarebbe potuto godere di un bonus, sempre generoso, del 50%.

 DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

Articoli Correlati